
Chi Siamo
Dal 2006 al servizio dell'Energia Rinnovabile
Saros Energia nasce da una costola della Saros srl nel 2006 dall’intuizione di Renzo Zanetti. La crescente richiesta di impianti fotovoltaici, uniti alla passione per il settore, hanno consentito di raggiungere standard qualitativi di altissimo livello.
Nel 2012, dopo 6 anni di esperienza nel campo, con oltre 300 installazioni completate, Saros Energia inaugura IoRisparmioEnergia.com, il primo negozio on-line interamente dedicato al settore fotovoltaico e al risparmio energetico.
La continua formazione e ricerca nel mercato di prodotti innovativi, ha reso Saros Energia leader in Italia per la fornitura di impianti fotovoltaici.

Oggi Saros Energia è in grado di fornire consulenza, progettazione, fornitura e posa (avvalendosi di professionisti certificati) di impianti fotovoltaici di ogni genere.
Saros Energia collabora con grandi aziende del settore come Tesla, Trina Solar, Fischer, Exe Solar, Voltronic Power, FAAM, Ultimatron France, Pylontech, Zucchetti ZCS, e molti altri.

Renzo Zanetti
Renzo Zanetti, esperto di energie rinnovabili, dal 2006 propone impianti fotovoltaici di ultima generazione per la provincia di Pordenone.
Grazie alla sua pluriennale esperienza, è in grado di consigliare al cliente la soluzione ideale, proponendo un impianto commisurato alle effettive esigenze ma con lo sguardo rivolto al futuro.
Per poter ricevere una consulenza personalizzata, consigliamo di prendere un appuntamento, scrivendo una e-mail ad uno dei contatti riportati di seguito.
I nostri servizi
Saros Energia si occupa della fornitura dei migliori prodotti nel mercato ideali per la realizzazione di diverse tipologie di impianti fotovoltaici.
Dal classico impianto fotovoltaico domestico con scambio sul posto GSE (con e senza accumulo) all’impiantino ad isola per produrre energia dove la rete di distribuzione Enel non arriva, come ad esempio nelle baite oppure per veicoli come camper e barche.
Fotovoltaico con scambio sul posto GSE, con e senza accumulo

Gli impianti fotovoltaici connessi in rete con scambio sul posto GSE si caratterizzano per la loro potenza.
L’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici è disponibile per l’utilizzo in autoconsumo. Qualora non fosse autoconsumata, l’energia in esubero verrebbe immessa verso la rete pubblica, che tramite il GSE, ne rimborsa una quota.
Questo tipo di impianto può prevedere delle batterie. In tal caso l’energia prodotto verrebbe accumulata per poi essere riutilizzata nelle ore serali e notturne. Grazie all’accumulo è possibile migliorare l’autoconsumo dell’energia prodotta e quindi ottenere il massimo dal proprio impianto.
Fotovoltaico ad isola e ibrido per luoghi isolati, camper o nautica

Gli impianti fotovoltaici ad isola, o anche chiamati stand-alone, consentono all’utilizzatore di produrre energia dai pannelli da accumulare in batteria e quindi poter essere utilizzata quando serve.
Sono ideali laddove non ci sia una rete elettrica, come ad esempio baite isolate o rimesse di campagna, oppure per l’installazione su veicoli come camper o barche.
Ad oggi, grazie agli inverter ibridi con funzione UPS, è possibile realizzare un impianto ad isola sufficientemente potente e performante da poter essere integrato all’abitazione, ideale quindi per l’abbattimento dei costi dell’utenza elettrica. Questo tipo di impianto, non immettendo energia in rete, è esente da pratiche burocratiche.
Contatti
Tramite questo modulo potrai prendere contatto al nostro team. I nostri tecnici ti risponderanno quanto prima.
ATTENZIONE:
A causa dell'elevata domanda e della scarsa disponibilità di squadre tecniche per l'installazione, in questo periodo ci occupiamo esclusivamente della fornitura di materiale per l realizzazione di impianti fotovoltaici. Non prendiamo in considerazione richieste di forniture "chiavi in mano" fino a data a destinarsi.